un dispositivo dalle mille potenzialità

Igienico,
resistente,
indistruttibile
Compatto, potente e progettato per durare.
Il nuovo dispositivo con display touch screen da 5” in vetro, senza pellicola e ad alta luminosità, offre un’esperienza d’uso fluida e precisa. Basato su Android 7 rooted con processore Cortex-A53 Octa Core a 64 bit, 2 GB di RAM DDR3 e 16 GB eMMC, garantisce prestazioni veloci e affidabili.
La tecnologia Wi-Fi con protocollo XBee assicura una comunicazione stabile e sicura, capace di gestire qualsiasi tipo di messaggio. L’alimentazione è affidata a una batteria ricaricabile agli ioni di litio da 52.000 mAh, per un utilizzo prolungato senza interruzioni.
Racchiuso in un robusto case in acciaio inox 15/10, il dispositivo offre anche un connettore per 2 ingressi analogici 0-20 mA con risoluzione fino a 18 bit, e un elegante bottone retroilluminato stagno per accensione e spegnimento.
Il tutto in dimensioni sorprendentemente ridotte: solo 20 x 14 x 8 cm, per la massima portabilità e praticità.
perchè abbiamo integrato XBee ?
Grazie alla seriale TTL nativa e alla compatibilità software, LTouch può funzionare come coordinatore o router ZigBee, consentendo lo scambio di dati tra dispositivi remoti in modo affidabile.
Nessuna modifica hardware complessa
802.15.4, ZigBee mesh, DigiMesh
SDK e app Java native
Connessione sulla porta seriale /dev/ttySAC3


Costruito interamente in
ACCIAIO INOX
Progettato e Prodotto interamente dallo nostro staff, tagliato piegato internamente dalla BieMme.
Acciaio inox 15/10 con finitura satinata
Dimensioni ridotte (200x140x80 mm) cosi da permettere un facile uso , ideato per appoggiarlo in piano o appendere.
Cornice frontale liscia e sottile,
nessun ostacolo,
cosi da facilitare la pulizia del prodotto.
Display per un controllo intuitivo touch screen da 5” in vetro, senza pellicola al tatto e ad alta luminosità con risoluzione 800×480
Connettore per acquisizione di 2 ingressi analogici in corrente 0-20mA con risoluzione fino a 18 bit, cosi da poter processarli dal programma o ritrasmetterli in XBee.

La libertà di creare, senza limiti
Il vero punto di forza di Ltouch è la sua totale apertura: con Android Studio e un sistema operativo Android 7 rooted, puoi personalizzare ogni dettaglio, dalla logica al design grafico, senza vincoli né costi di licenza.
Grazie al linguaggio Java e al trasferimento immediato dei programmi via USB plug & play, sviluppare soluzioni su misura diventa semplice, rapido e intuitivo.
Con Ltouch la tecnologia non ti impone limiti: sei tu a decidere come dare vita ai tuoi progetti.
Un esperienza reale
Un nostro cliente aveva la necessità di monitorare e gestire in modo affidabile il livello di prodotto all’interno di grandi serbatoi. L’altezza dei contenitori rendeva impossibile verificare a occhio il livello massimo, creando rischi di traboccamenti e interruzioni nei processi produttivi.
La soluzione è stata implementare Ltouch con sistema operativo Android 7 rooted, integrato con:
-
Sensore di pressione a membrana affacciata installato sul fondo del serbatoio, per rilevare con precisione il livello del liquido (vino rosso nel caso specifico).
-
Modulo XBee integrato, che permette la comunicazione wireless a lunga distanza con una pompa remota.
-
Interfaccia touch screen da 5” ad alta luminosità, con grafica personalizzata sviluppata in Android Studio. Il cliente può impostare direttamente dal display il livello desiderato.
Grazie a questa configurazione, la pompa si arresta automaticamente al raggiungimento della soglia impostata, garantendo massima sicurezza anche in ambienti dove non è possibile utilizzare cablaggi fisici.

Il risultato? Un sistema compatto, igienico e robusto in acciaio inox, semplice da utilizzare e completamente personalizzabile, che offre autonomia a lungo termine con la batteria agli ioni di litio da 50800 mAh.
Una soluzione su misura che ha reso più efficiente e sicuro il processo di carico dei serbatoi del cliente.
Il dispositivo Slave non si limita a visualizzare le informazioni, ma gestisce anche l’automazione: può avviare o arrestare la pompa remota in base al livello trasmesso dal Master, garantendo sicurezza, precisione e automazione continua anche a distanza, senza necessità di cablaggi.
Questa architettura rende il sistema ideale per impianti con serbatoi alti, distanti o difficili da monitorare manualmente, offrendo una soluzione completa di monitoraggio, controllo e automazione industriale in un unico prodotto compatto.

private void openSerial() {
try {
serialIn = new FileInputStream(“/dev/ttySAC3”);
serialOut = new FileOutputStream(“/dev/ttySAC3”);
new Thread(this::readSerialLoop).start();
Log.d(“ROUTER”, “Seriale aperta“);
} catch (IOException e) {
Log.e(“ROUTER”, “Errore apertura seriale”, e);
}
}
APRO LA PORTA SERIALE PER COMUNICARE CON IL ROUTER XBee
solo 2 righe per comunicare
out.write(("MESSAGGIO\n").getBytes());
Quello che ad oggi noi abbiamo già sviluppato
Trasmissione Livello
Trasmissione temperaure
Carico e scarico automatico di serbatoi via XBee
Ponti Radio
XBee

Schema collegamento connettore J1

Schema collegamento connettore PWR
