Abbiamo realizzato una piccola e semplice applicazione per i nostri pannelli Ltouch così da permettere agli utenti di configurare e successivamente comunicare con tutti i dispositivi modbus RTU.

BieMmeConfig, verrà installata di serie su tutti i nostri LtouchF, così renderà più semplice la configurazione con tutti i dispositivi Modbus RTU.

In alcuni semplici passi possiamo scrivere e leggere utilizzando le funzioni 03 e 16 Modbus RTU.

Prepariamo la comunicazione; colleghiamo tramite un cavo il Dispositivo ed il Ltouch.

La porta RS485 Modbus è posizionata nel lato del touch su un connettore DB9 ed il bus è nel dettaglio nei pin:

2 – A

3 – B

5 – GND

 

Impostiamo la velocità di comunicazioni (grazie alla nostra libreria la app supporta la velocità fino a 115200) ed il tempo di timeout.

La funzione 03:
Node Id: corrisponde all’indirizzo dello slave in cui vado a leggere.

Start Register : corrisponde al primo registro per la lettura modbus

Number Registers: Corrisponde a quanti registri consecutivi voglio leggere

Una volta configurato questi tre campi possiamo, tramite i tre bottoni, eseguire la richiesta di lettura.

Singola lettura: Ltouch eseguirà una sola lettura e rappresenterà a video i valori letti.

Lettura a ciclo continuo: Ltouch eseguirà delle letture ad intervallo di un secondo in modalità ciclica. I valori letti verranno rappresentati a video.

La funzione 16:

Grazie a questa funzione possiamo scrivere dei valori interi; anche qui dobbiamo configurare alcuni campi come:

Node ID: Corrisponde all’indirizzo dello slave in cui vado a scrivere

Start Register: Rappresenta il primo registro in cui vado a scrivere

number Registers: Rappresenta il numero di registri consecutivi nel quale scriverò il valore.

Value: Rappresenta il valore che scriverò.

 

Lascia un commento